La
GiOC: un'associazione di giovani lavoratori e di ambiente popolare

La
GiOC è un'associazione di giovani lavoratori e delle realtà
popolari che svolge un'attività formativa, educativa e di
evangelizzazione con e per i giovani stessi.
- in quanto organizzazione ecclesiale risponde ad un compito
di evangelizzazione per i giovani lavoratori e popolari;
- in quanto organizzazione del mondo del lavoro si pone come
esperienza che educa all'impegno nella società e nel lavoro.
Fondata
in Belgio nel 1925 da don Joseph Cardijn ed attiva oggi in molti paesi
del mondo, la GiOC fonda la sua missione su una triplice intuizione:
ogni giovane lavoratore vale più di tutto l'oro del mondo
perché figlio di Dio
Le difficili condizioni di vita dei giovani operai, apprendisti,
disoccupati, lavoratori precari e studenti del mondo popolare spesso
non consentono loro di esprimere questa ricchezza
La distanza di questa realtà giovanile da tante proposte
formative dell'associazionismo religioso e laico rende necessario
un movimento realizzato da, con e per i giovani lavoratori
|