1° maggio ad Alba Buon successo anche quest’anno per la seconda edizione del I maggio albese. Dopo la prima esperienza del 2006, i militanti della GiOC albese sono stati impegnati ancora in questa iniziativa sul territorio, insieme a altre 24 associazioni, partiti e sindacati. Tema della giornata, sviluppato in alcuni brevi azione interventi nel pomeriggio e durante il dibattito serale, è stato quello del troppo lavoro. Molto diffuso è, infatti, nell’albese sia il fenomeno del doppio lavoro, sia l’abitudine a fare molte ore di straordinario, senza contare la presenza di lavoro nero. Il rischio è che questo abbia non solo costi sociali quali la mancanza di creazione di nuovi posti di lavoro, ma anche il fatto che le persone non riescano a tutelarsi altri spazi, come quello delle relazioni, della formazione, della famiglia. Nel pomeriggio in zona H le associazioni hanno potuto esporre il proprio materiale informativo mentre tre gruppi si sono alternati sul palco, oltre all’associazione di Capoeira. Nel mattino, invece, i militanti hanno preso parte alla manifestazione di Torino, che aveva quest’anno carattere nazionale. Bilancio positivo della giornata, che ha coinvolto molte persone, soprattutto nel pomeriggio, nonostante il tempo incerto e il lungo ponte. Album fotografico
Cliccare sulla foto per vederla ingrandita. Notizia inserita o aggiornata il 16/05/2007. Letta 1818 volte. |
![]() |
![]() |
Torna su |