Progetto Policoro È il progetto della Chiesa Italiana che tenta una risposta concreta al problema della disoccupazione giovanile al sud. Promosso dall’Ufficio Nazionale della Pastorale Sociale e del Lavoro, dal Servizio Nazionale della Pastorale Giovanile e dalla Caritas Italiana, prende il nome dalla città, Policoro (MT), in cui si tenne il primo incontro nel 1995. L’obiettivo principale del Progetto Policoro è offrire percorsi formativi e di evangelizzazione ai giovani lavoratori, disoccupati, precari e dei “cattivi lavori", creando una nuova cultura del lavoro al Sud attraverso l’imprenditoria giovanile e la cooperazione. Il Progetto si sviluppa attraverso proposte e iniziative specifiche: Sul piano operativo si sono formati gli “Animatori di comunità", un giovane per ogni Diocesi che aderisce al progetto, che con l’apertura del “Centro Servizi Diocesano per l’Imprenditoria Giovanile", contribuisce a sensibilizzare le comunità locali al tema del lavoro oltre ad accompagnare e sostenere la creazione di nuove imprese, i “gesti concreti" appunto. Gli animatori di comunità cercano di rispondere ai bisogni dei giovani della propria realtà, maturando valori e competenze, favorendo la realizzazione di un lavoro di rete tra le diverse componenti presenti nel Progetto. La GiOC, a livello nazionale e locale, fa parte della Filiera dell’Evangelizzazione. Notizia inserita o aggiornata il 18/11/2006. Letta 2416 volte. |
![]() |
![]() |
Torna su |